Yamaguchi

Yamaguchi (Giappone) è una città piacevole e accogliente nella parte occidentale di Honshu fondata dalla famiglia Ouchi nel 14° secolo. Ora è la capitale della prefettura di Yamaguchi, una regione precedentemente nota come Nagato (Choshu) e province Suo. Come sede dei potenti signori Ouchi, Yamaguchi crebbe fino a rivaleggiare culturalmente con la capitale Kyoto, devastata dalla guerra durante l’era giapponese degli stati in guerra. Di conseguenza, la città divenne nota come “Kyoto dell’ovest”.
La famiglia Mori successe agli Ouchi come signori feudali locali e fece della vicina Hagi la sede del loro dominio. Il Mori ebbe un ruolo di primo piano nella Restaurazione Meiji (1868), che pose fine all’età feudale del Giappone. Oggi Yamaguchi ha un’atmosfera sorprendentemente rilassata, considerata la sua importanza storica. Diversi eminenti luoghi di culto si trovano in città, servendo a ricordare la sua distinzione culturale passata.
Yamaguchi
Cosa vedere vicino a Yamaguchi (Giappone)

Iwakuni
Sito del pittoresco ponte Kintai-kyo.
Come muoversi alla Yamaguchi (Giappone)
Le stazioni Shin-Yamaguchi e Shin-Osaka sono collegate da treni frequenti sulla linea JR Sanyo Shinkansen (circa 2 ore, circa 12.500 yen solo andata). Il viaggio è interamente coperto dal Japan Rail Pass, ma i titolari di pass non sono autorizzati a prendere i treni Nozomi e devono prendere un treno Sakura.
Dove dormire a Yamaguchi (Giappone)
Articoli correlati: Yamaguchi (Giappone)
Onomichi una città nostalgia
Ci sono alcuni posti in Giappone dove ho sempre voluto andare, uno di questi è Onomichi. Guardando su internet ho scoperto che è raggiungibile dalla città di Hiroshima via treno a buon prezzo, quindi durante una mia visita nella prefettura di Hiroshima ho...
IWAKUNI : l’escursione che non ti aspetti
Chi viene passa ad Hiroshima e Miyajima, molto spesso lo fa in giornata da Kyoto o da Osaka, pensando che nei dintorni non ci sia nient'altro da visitare, e quindi non valga la pena di passare la notte qui. Nel caso invece decideste di pernottare almeno...
MIYAJIMA : l’isola del Torii galleggiante
Chi viene a visitare Hiroshima, il 110% delle volte (e quindi sempre) non manca la visita anche all isola considerata se stessa una divinità: L'isola di Itsukushima, conosciuta meglio come isola di Miyajima, che ospita una delle 3 vedute più belle di tutto...

Marco Ferrari