A molta gente piace o a volte si trova quasi “costretta” ad affidarsi a un viaggio di gruppo. Si è vero se è la prima volta che venite oppure volete mettere destinazioni un pò più di nicchia ci sono probabilità che vi possiate trovare in difficoltà se non vi organizzate prima di venire.
Ma un viaggio di gruppo costa meno oppure no? Se andiamo a calcolare il totale speso alla fine della vacanza sia che viaggiate in gruppo che individualmente alla fin fine quello che spendiamo è uguale, quindi dal mio punto di vista, quello che si deve pensare è, che tipologia di viaggio volete fare?
Viaggio di gruppo e viaggio individuale: differenze
Vi descrivo dal mio punto di vista cosa vi comporta viaggiare con un gruppo o individualmente.
Un viaggio di gruppo comporta:
- Viaggiare con delle date fisse (Non Flessibile)
- Condividere con altre persone
- Avere una guida tutto il tempo con voi
- Non avere stress di organizzazzione
- Sconti ai musei o templi
Un viaggio individuale invece:
- Potete scegliere le date e i giorni che volete (Flessibilità)
- Privacy
- Un itinerario studiato per voi
- Possibilità di scegliere in che gironi volete la guida
- Inserire esperienze durante il viaggio
- Non avere problemi ai ristoranti per trovare posto
Vi ricordo che al giorno d’oggi si può avere un viaggio organizzato senza aggregarsi ad un gruppo e penso anche che il futuro sia proprio così, uno dei motivi per cui questo è possibile è perchè il mondo si sta globalizzando sempre di più e molti di noi (Italiani) viviamo all’estero e pensate che vantaggio se poteste avere l’opportunità di avere un vostro concittadino che vi organizzi il vostro viaggio in loco.
E’ per questo che nel 2013 decisi di aprire Travel Arrange Japan per dare l’oppurtunità sia ad individui che agenzie di viaggio italiane di avere un operatore italiano in loco che faccia le prenotazioni (nel mio caso Giappone).
Spero che l’articolo vi sia piaciuto e se avete qualche domanda non esitare a contattarmi.

Marco