Insieme a Marco abbiamo pianificato la nostra avventurosa luna di miele in Giappone.
Averlo scovato sul web come tour operator locale e averlo conosciuto personalmente come accompagnatore turistico ci ha fatto definire quest’esperienza di viaggio… SMART!
Emilia Travel è l’agenzia di Marco Ferrari che da 13 anni vive con la sua famiglia in Giappone, a Osaka e si occupa di organizzare tour per italiani che intendono visitare il Paese del Sol Levante.
L’itinerario viene “cucito” su misura in base alle proprie preferenze, come le città da visitare e i luoghi di interesse, budget, se si vogliono provare esperienze ad esempio alloggiare in un ryokan, in un tempio buddhista, assaporare la cucina tipica giapponese o partecipare a una elegante cerimonia del té nelle prestigiose tea house di Kyoto.
Marco ha costruito tappa per tappa il nostro tour di 14 giorni con professionalità ed estremo dettaglio, dandoci sempre consigli e sugggerimenti in fase di definizione dell’itinerario.
Inoltre si è occupato della prenotazione di tutte le strutture ricettive, dell’abbonamento Japan Rail Pass, nonché tutte le prenotazioni dei posti riservati sui treni shinkansen, i pass regionali e i biglietti degli autobus.
Per noi questo è significato innanzitutto sentirci pienamente accolti, potendo viaggiare senza pensieri e muovendoci con semplicità in grandi città con fitte reti ferroviarie e metropolitane, templi o in antiche capitali.
La nostra idea infatti era quella di viaggiare in autonomia, senza doversi spostare ogni volta con un numeroso gruppo e avere orari da rispettare, dall’altra parte però cercavamo la sicurezza che non si verificassero inconvenienti di varia natura che potessero influire negativamente sul nostro viaggio.
Abbiamo anche richiesto due giorni di guida turistica, un giorno a Tokyo accompagnati Mika, la collega dell’agenzia e un giorno a Kyoto con Marco.
Ne è valsa veramente la pena perché grazie ai loro consigli e la loro esperienza abbiamo potuto visitare al meglio i principali punti di interesse, avendo comunque modo di conoscerci e raccontarci le nostre storie durante le due giornate trascorse insieme.
Abbiamo avuto anche la possibilità di scoprire luoghi meno turistici, prendere percorsi alternativi, assaporando così la vera essenza del popolo e della cultura giapponese.

In sintesi abbiamo percorso le seguenti tappe e nei vari soggiorni abbiamo preferito spedire le valigie in modo da non trasportare peso spostandoci con treni o autobus. Abbiamo apprezzato molto questo servizio veramente ineccepibile. Le strutture in cui abbiamo soggiornato sono promosse a pieni voti per la qualità dei servizi, colazione e camere.
-3 giorni TOKYO, hotel nel cuore di Shinjuku dove abbiamo potuto muoverci comodamente avendo la stazione dei treni e delle metro vicinissime
-1 soggiorno HAKONE, ryokan con onsen privato in camera e cena tipica giapponese
-2 giorni KANAZAWA – SHIRAKAWA-GO, l’antico villaggio patrimonio dell’Unesco
-1 soggiorno OSAKA, hotel a Shinsaibashisuji, vicino Dotonbori e Namba
-1 soggiorno MONTE KOYA, tempio buddhista con cena tipica giapponese e onsen
-4 giorni a KYOTO, hotel vicino al palazzo imperiale e da Kyoto abbiamo visitato in giornata NARA
-ultimo giorno a TOKYO, vicino stazione Shinagawa prima del ritorno in Italia.

Raccomandiamo Marco perché è stato sempre disponibile e veloce a soddisfare tutte le nostre richieste, essendo inoltre celiaca si è interessato che negli hotel o ristoranti potessi mangiare anche io senza rischi.
Ci siamo affidati a lui e siamo stati ricompensati perché abbiamo scoperto il Giappone passo dopo passo, i suoi templi immersi nel verde, immensi grattacieli avvolti dalle nuvole o città infuocate da bellissimi tramonti.
Abbiamo viaggiato in sicurezza, ci siamo divertiti, abbiamo raccolto in un diario le foto del giorno scattate con la Instax, i timbri nei templi, i biglietti della fortuna, abbiamo mangiato (e anche tanto)
sushi, sashimi, tofu, manzo di Kobe, ramen, okonomiyaki, tamagoyaki, onigiri, yakitori, unadon, shabu-shabu, gyoza, zuppa di miso, riso, tempura, mochi, dorayaki, bevuto té matcha, té verde, sake, portiamo nel cuore un ricordo indelebile del Giappone (e anche della salsa di soia).

Ai nostri amici, conoscenti o chi vorrà scoprire le meraviglie di questo Paese consigliamo di scegliere un tour personalizzato al 100% da Marchino!
Se torneremo in futuro sapremo già dove andare perché Marco è fonte inesauribile di idee, luoghi più caratteristici e anche insoliti del Giappone.

Emanuele e Alessandra

tutto il tour organizzato da me

giorni

città visitate

Tokyo
Hakone
Kanazawa
Shirakawago
Osaka
Mt Koya
Kyoto
Nara
Grazie mille per aver scelto il mio servizio!
Marco Ferrari