Studiare in Giappone

La nostra missione consiste nel formare dei professionisti dando loro le competenze necessarie per inserirsi ed integrarsi nel mercato del lavoro a livello globale.

Chi sono?

Sono Marco e vivo in Giappone da molti anni, per cui lasciate che vi dia un consiglio spassionato. Un periodo in una scuola giapponese è quello che vi da la svolta alla carriera, ci sono passate tante persone che ora sono professionisti affermati. Le scuole sono numerose e sceglierle può essere complesso, ma per me non ci sono dubbi che oggi l’istituto che meglio di altri offre ai giovani un’eccellente possibilità di sia ISI.

Marco Ferrari Giappone

La scuola

La scuola ISI è stata fondata nel 1977 inizialmente nella prefettura di Nagano, per poi espendersi nella capitale Tokyo e la tradizionale Kyoto. Da allora, ci siamo impegnati a creare nuovi valori al passo con i tempi, con lo scopo di contribuire alla realizzazione dei sogni delle persone e allo sviluppo della società internazionale attraverso la creazione di un ambiente educativo per lo sviluppo delle risorse umane globali.

Gli obiettivi educativi

Il nostro scopo è di formare in modo professionale gli studenti per entrare nel mondo del lavoro.

telefonare dal Giappone - pocket wifi e sim card
^

Competenze

  • Sviluppo di solide competenze pratiche della lingua giapponese e di eccellenti capacità comunicative.
^

Risorse umane

  • Coltivare risorse umane globali che possano svolgere un ruolo attivo nella società internazionale.
^

Valori

  • Coltivare competenze internazionali e multiculturali per rispettare e comprendere diversi valori.

Dove sono le sedi

^

Campus di Tokyo-Ikebukuro

Sede di Ikebukuro (Tokyo)

^

Campus di Tokyo-Takadanobaba

Sede di Shinjuku (Tokyo)

^

Campus di Tokyo-Harajuku

Sede di Harajuku (Tokyo)

^

Campus di Kyoto

Sede di Kyoto

^

Campus di Nagano

Sede di Nagano (La prima sede della scuola)

Quali sono i risultati che avrai?

Scegli il campus ideale per i tuoi obbiettivi

(Campus di Takadanobaba / Ikebukuro / Kyoto / Nagano)

  • Persone con un alto livello di conoscenza della lingua giapponese che possano raggiungere i loro obiettivi.
  • Acquisire la capacità di pianificare e sviluppare appropriatamente i propri obiettivi di carriera.
  • Persone che sono in grado di comunicare in modo appropriato con gli altri, tenendo conto della loro cultura, dei loro costumi e dei loro sentimenti.

(Campus di Harajuku)

  • Persone con conoscenza del giapponese e delle abilità operative necessarie per dimostrare le proprie esperienze e competenze.
  • La capacità di comprendere e utilizzare le conoscenze necessarie sulla ricerca del lavoro e sulla cultura aziendale giapponese per ottenere un’offerta di lavoro in una determinata società.
  • Persone che prendono l’iniziativa e svolgono un ruolo proattivo in collaborazione con gli altri, tenendo conto della situazione e dei sentimenti di chi li circonda.

Sono aperte le iscrizioni per l'estate 2023!

Immatricolazione
Scadenza per l’invio dei documenti
Durata massima del visto studentesco
GENNAIO
1 di Giugno al 10 di Settembre
1 anno e 3 mesi
APRILE
1 di Settembre al 10 di Novembre
2 anni
LUGLIO
1 di Dicembre al 28 di Febbraio
1 anno e 9 mesi
OTTOBRE
1 di Marzo al 31 di Maggio
1 anno e 6 mesi

“Contattami senza impegno per sapere i programmi scolastici, i metodi di insegnamento, le politiche di ammissione e ovvimente i prezzi!”

Marco Ferrari - Tour GiapponeCiao! Sono Marco Ferrari e vivo in Giappone dal 2005, più precisamente ad Osaka. Se sei alla ricerca di una guida o hai bisogno di un tour su misura per il tuo prossimo viaggio in Giappone, non esitare a contattarmi per un preventivo gratuito e senza impegno! Per darti un'idea dell'impegno e della passione che metto nel mio lavoro per soddisfare i miei clienti, ti invito a leggere le Recensioni di chi ha deciso di affidarsi a me. Ti aspetto!
Marco Ferrari

Pin It on Pinterest