Sapientoni del Giappone:
Negli ultimi anni il Giappone è diventata una meta molto popolare e sempre più persone stanno programmando la loro vacanza nel paese del sol levante.

Di conseguenza si è aperto anche una certa competizione di chi vende il prodotto Giappone, come? In varie fonti, come gruppi di facebook, blog, siti internet, e sempre più si va avanti queste piattaforme stanno influenzando il pubblico in maniera molto efficace, attraverso le esperienze dei viaggiatori che negli anni passati hanno visitato il Giappone almeno una volta.

Questo boom social comunque fa solo parte del 10% dei turisti che vengono in Giappone anche se in apparenza sembra di più avendo la visibilità nei social, questo è un errore che molte persone fanno basandosi solo dove vedono più persone coivolte pensando che sia la via giusta.

Ma adesso vi spiego dal mio punto di vista il perchè, si sottovaluta questa argomento.

Quando programmi un viaggio da solo e ti basi su una piattaforma come booking.com o expedia.com, è possibile fare la prenotazione ma è altrettanto vero che la cosa finisce li, nel senso il Ryokan o l Hotel che avete prenotato riceve la vostra prenotazione e di conseguenza vi aspetta nel giorno che avete deciso la prenotazione, bene fino a qui ci siamo, ma è li che intervengono molti fattori che vi elenco:

1) Come ci arrivo al Ryokan-Hotel?
2) Ma la posizione è buona?
3) Dove posso andare dopo?
4) Sono allergico ai Funghi come faccio ad avvertire il Ryokan?

Nei potrei elencare milioni di fattori ma mi fermo qua, e a questo punto molte persone vanno in questi gruppi o siti a vedere se possono trovare queste informazioni e da li in poi il casino più totale, gente che ti suggerisce un altro itinerario, oppure un hotel diverso, quelli invece pensano di sapere tutto… a volte in tutto questo casino si lascia a perdere nell aria involontariamente le prenotazioni che avete fatto prima e di conseguenza c è un altissimo rischio che la vostra prenotazione diventerà un NO SHOW per il ryokan o hotel, ergo non vi presentate al check-in perchè ve lo siete scordati oppure avete cambiato itinerario durante il viaggio.

Ben il 30% delle prenotazioni diventa un no show per chi usa booking.com questo dato non me lo sono inventato io ma arriva direttamente dalla associzione dei Ryokan e Hotel, i Ryokan giustamente sono arrabbiati di questa cosa perchè per loro è una perdita molto grave, essendo un family business, non si possono permettere di perdere le camere cosi, e non parliamo di quando è inclusa la cena la devono buttare via!

Queste piattaforme sono destinate ad avere sempre meno nel loro catalogo e a sparire piano piano…..

Quando parlo di sapientoni c`è molta ironia ma anche molta preoccupazione, non vi siete mai chiesti, ok grazie per tutte le informazioni ma se sono errate o mi sbaglio chi prende la responsabilità? Una volta che siete in Giappone nessuno di questi fenomeni di tastiera vi aiuterà e tutti commenti che avete ricevuto svaniscono nel nulla.

A me questa cosa mi fa molto arrabbiare perchè sono un prefessionista del settore e quando vedo persone che aiutano, e spiegano il Giappone senza aver mai lavorato in una agenzia di viaggio in Giappone, bhe questo mi fa molto arrabbiare, è come se io apro un gruppo su come fare il pane, non c è bisogno ragazzi di andare al forno potete farlo a casa, ma poi lo fai a casa e il risultato è molto scadente, e mai come il forno.

Ovviamente il risultato finale è il momento poi dei giudizi, chi usa agenzie di viaggi o guide professionali alla fina della giostra spende di meno ed ha un servizio che non ha confronto.

Marco Ferrari - Tour GiapponeCiao! Sono Marco Ferrari e vivo in Giappone dal 2005, più precisamente ad Osaka. Se sei alla ricerca di una guida o hai bisogno di un tour su misura per il tuo prossimo viaggio in Giappone, non esitare a contattarmi per un preventivo gratuito e senza impegno! Per darti un’idea dell’impegno e della passione che metto nel mio lavoro per soddisfare i miei clienti, ti invito a leggere le Recensioni di chi ha deciso di affidarsi a me. Ti aspetto!
Marco