Sakata

Sakata (Giappone) è una bellissima cittadina storica nella prefettura di Yamagata affacciata sul mar del Giappone. In epoca Edo, era una città portuale molto importante per la sua posizione strategica ed era anche la residenza di una delle famiglie di mercanti più ricchi dell’epoca, il clan Honma, che costruì molti degli edifici più belli di Sakata.
La città di Sakata è famosa non solo per le sorgenti naturali di acqua termale e le molte cascate che la circondano, ma anche per la produzione di una delle qualità di riso e di sake più importanti di tutto il Giappone.
Sakata
Cosa vedere a Sakata (Giappone)
Museo Honma
I magazzini Sankyo
Antica residenza del clan Honma
Dove dormire a Sakata (Giappone)
Come muoversi a Sakata (Giappone)
Da Tokyo
Per arrivare a Sakata da Tokyo, si può prendere lo Shinkansen JR Joetsu dalla stazione di Tokyo fino a Niigata e lì cambiare per un treno (ogni due ore) fino alla stazione di Sakata. Il viaggio dura circa quattro ore e mezza ed è coperto interamente dal JR Pass.
Sakata si può raggiungere anche con un volo da Tokyo (ANA dall’aeroporto di Haneda, Jetstar dall’aeroporto di Narita), oppure con un bus notturno (compagnia Shonai Kotsu) della durata di otto ore.
credit: japan-guide.com
Articoli correlati: Sakata (Giappone)

Marco Ferrari