Nikko

Nikko (Giappone) è una città all’ingresso del Parco Nazionale di Nikko, famosa per Toshogu, il santuario più decorato del Giappone e il mausoleo di Tokugawa Ieyasu, il fondatore dello shogunato di Tokugawa.
Nikko era stato un centro di culto shintoista e buddista delle montagne per molti secoli prima della costruzione di Toshogu nel 1600, e il Parco Nazionale di Nikko continua a offrire paesaggi panoramici, montuosi, laghi, cascate, sorgenti termali, e sentieri escursionistici. In zona ci sono anche macachi selvatici.
L’area di Okunikko intorno al lago Chuzenji, in particolare, è celebre per i loro bellissimi colori autunnali (aceri rossi).
Nikko
Come muoversi a Nikko (Giappone)
Nikko si trova a circa 125 chilometri a nord di Tokyo è perfetto per una escursione di uno o due giorni da Tokyo. Nikko è collegata con Tokyo dalla Tobu Railway e Japan Railways (JR):
Con la linea Tobu dalla stazione di Asakusa
Per arrivare al terminal di Tobu bisogna partire dalla stazione di Tobu Asakusa, potete poi scegliere tra treni express veloci ma più costosi oppure treni locali più lenti ma anche più economici.
Con la linea Japan Railways (JR)
Prendi la JR Tohoku Shinkansen (dalla stazione di Tokyo o Ueno) fino alla stazione di Utsunomiya e trasferisci alla JR Nikko Line. La connessione a Utsunomiya è molto facile, il viaggio di sola andata dura circa 100 minuti. A causa del suo costo elevato (circa 5500 yen solo andata), questa opzione è consigliata per i possessori di un pass JR.
Tutti i famosi santuari e templi di Nikko sono in un’unica area, a circa due chilometri dalle stazioni “Tobu” e “JR Nikko”. Puoi accederci con l’autobus (10 minuti, 310 yen per una tratta o 500 yen per un pass giornaliero) o a piedi in circa 30-40 minuti camminando per la strada principale di Nikko.
Due linee di autobus possono essere utilizzate per accedere ai santuari e ai templi.
Gli autobus in direzione del Lago Chuzenji fermano alle fermate degli autobus “Shinkyo” e “Nishisando” lungo la strada. Da queste fermate, i santuari e i templi sono a 5-10 minuti a piedi.
Inoltre, c’è l’autobus del circuito “Meguri-Patrimonio dell’Umanità”, che viaggia in maniera circolare in città ogni 15 minuti e si ferma un po’ più vicino ai santuari e ai templi. Scendi alla fermata “Omotesando” per i templi Toshogu e Rinnoji o alla fermata “Taiyuinbyo-Futara sanjinja-mae” per il Santuario Taiyuinbyo e Futarasan. http://www.tobu-bus.com/en/nikko/
Mappa della linea circolare
http://www.tobu-bus.com/en/nikko/pdf/nikko_routemap.pdf
Dove dormire
Articoli correlati: Nikko (Giappone)
Il treno notturno del Giappone da Osaka a Tokyo! 「Sunrise Izumo Express」
Il treno notturno del Giappone da Osaka a Tokyo! 「Sunrise Izumo Express」 Finalmente sono riuscito a provare il richiestissimo treno notturno Sunrise Izumo Express, l'unico treno notturno del Giappone. Il costo è come lo shinkansen 12,200 yen per i posti i comune (c'è...
Dentro ad un hotel GIAPPONESE gestito da ROBOT
Dentro ad un hotel GIAPPONESE gestito da ROBOT Vi porto alla scoperta di un Hotel veramente bizzarro, dove al posto degli umani ci lavorano i robot. Sinceramente quando sono entrato è un po inquietante però la stanza è molto bella! Provate a vedere!Ciao! Sono Marco...
GUNDAM FACTORY a Yokohama
Il NUOVO GUNDAM FACTORY a Yokohama (横滨) ! VISTO DA SOPRA! Ho visitato per voi il Gundam Factory a Yokohama! E in esclusiva vi mostro le immagini di questo enorme Gundam (ガンダム) sia dal basso che dalla postazione al 6 piano del Gundam Dock Tower (la più vicina alla...

Marco Ferrari
Contattami!
Stai progettando un viaggio in Giappone e sei alla ricerca di un accompagnatore italiano?
Vorresti un tour su misura o aiuto nella prenotazione degli Hotel/Ryokan?
Scrivi a: mferrari@travelarrangejapan.com o compila il form sottostante!