Nagasaki

Nagasaki (Giappone) è un’importante località portuale dell’isola del Kyushu. Nagasaki è il porto più vicino agli altri paesi dell’Asia e per tanti anni è stata un punto fondamentale per le relazioni tra Giappone e le altre nazioni asiatiche. Personalmente penso che sia una delle città più originali del Giappone, è una città atipica essendo stata costruita su tra il mare e la collina.

Nagasaki fu anche sede della seconda (dopo Hiroshima) esplosione della bomba atomica durante la seconda guerra mondiale.

Ti consiglio di camminare specialmente nella zona universitaria di Sakamoto, potrai vedere che ci sono ancora dei residui della guerra come il gate di Sanno e il Santuario Sanno dove puoi trovare l’albergo miracolato, noterai che le persone del posto vengono a pregare e toccare questo albero quasi tutti giorni.

Alla sera non dimenticarti di provare il Nagasaki Champon un tipico piatto della città, lo puoi trovare nei piccoli ristoranti vecchio stile.

Nagasaki

Cosa vedere a Nagasaki (Giappone)

cosa vedere a Nagasaki Giappone

Parco Pace

parco di commemorazione della bomba atomica

cosa vedere a Nagasaki Giappone

isola di Hashima

isola fantasma

Dove dormire a Nagasaki (Giappone)

ryokan a Nagasaki Giappone

Fujiwara Ryokan

Nagasaki

Come muoversi a Nagasaki (Giappone)

Il modo migliore per muoversi a Nagasaki è utilizzare i tram e muoversi a piedi.

Ci sono quattro linee di tram che girano per la città con frequenza di 5-8 minuti dalle 6:00 fino alle 23:00. Fate attenzione: i tram su rotaie sono come a Roma e Milano: si entra dalla parte posteriore e si esce da quella anteriore passando dal controllore, dove dovrete pagare il biglietto utilizzando la macchinetta interna al tram. Una corsa ha un costo di circa 120 yen a persona.

L’aeroporto di Nagasaki si trova a 30 minuti dalla città ed è raggiungibile anche con lo shuttle bus (durata 45 minuti, costo 800 yen a persona).

Articoli correlati: Nagasaki (Giappone)

Marco Ferrari - Tour GiapponeCiao! Sono Marco Ferrari e vivo in Giappone dal 2005, più precisamente ad Osaka. Se sei alla ricerca di una guida o hai bisogno di un tour su misura per il tuo prossimo viaggio in Giappone, non esitare a contattarmi per un preventivo gratuito e senza impegno! Per darti un'idea dell'impegno e della passione che metto nel mio lavoro per soddisfare i miei clienti, ti invito a leggere le Recensioni di chi ha deciso di affidarsi a me. Ti aspetto!
Marco Ferrari

Pin It on Pinterest