Montagna Giappone : Ecco la mia esperienza.
Era stato sempre uno dei miei sogni andare a visitare la prefettura di Nagano ma più in particolare la città termale di Yudanaka Onsen. Finalmente a Febbraio 21 sono partito da Osaka per farmi una bella esperienza di due notti.
Diciamo che potevo andare anche una notte ma siccome la distanza da Osaka è notevole quasi 5 ore di viaggio! (Vi consiglio di raggiungere Yudanaka da Tokyo che ci vuole molto meno) ho deciso di stare almeno due notti così sono potuto passare da Matsumoto e Shibu Onsen!
Vi spiego come ho fatto passo per passo!
Partenza alla mattina da Shin-Osaka (La stazione dei treni di Osaka ore 9:52am
Shin-Osaka e cambio a Nagoya 50 minuti di viaggio e da Nagoya treno per Matsumoto 2 ore di viaggio circa, quindi in 3 ore da Osaka sei a Matsumoto.
Montagna Giappone: arrivo a Matsumoto
Una volta arrivato a Matsumoto la stazione si presenta così:
Appena arrivati alla stazione di Matsumoto appena fuori c’è l’ufficio informazioni dove puoi prendere la mappa della città gratuitamente. Questa che vedete qua sotto (Notate come la signora dell’ufficio mi ha detto cosa fare per raggiungere il castello.
Come vedete prima di arrivare al castello ci sono due stradine che sono molto carine da camminarci con negozi locali e street food, la mia preferita è stata la seconda chiamata Nawate street come vedet qua sotto:
Bene! Finalmente il mio sogno si avvera il castello di Matsumoto che a parere mio è il più bel castello di tutto il Giappone, caratterizzato dal suo colore nero. Guardate che meraviglia sembra quasi finto:
Questo castello oltre ad essere nero ha 6 pagode e fù costruito nel 1593-94, ed è il castello più vecchio del Giappone!
Dopo 1 oretta di visita alla città ritorno alla stazione direzione Nagano!
<h2>Montagna Giappone: Nagano</h2>
In meno di un ora si arriva a Nagano dove consiglio se avete il tempo di comprare un Apple Pie che sono molto buoni in questa città! La stazione si presenta così:
Una volta usciti dalla Stazione di JR dovete raggiungere la Linea Dentetsu che si trova appena usciti dalla parte destra della stazione di Nagano, prendere le scale mobili fino giù e in meno di 2 minuti a piedi siete già nella stazione di Nagano Dentestu. Li dovete comprare il biglietto vi consiglio di pagare 100 yen in più per salire sul treno express che fa meno fermate costo 1,160 yen + 100 yen.
Il treno è diverso dai treni standard ha un design tutto suo
Sia che andate in inverno che altre stagioni il panorama dal treno è bellissimo e si iniziano a vedere le Alpi Giapponesi
Finalmente dopo 5 ore di viaggio sono arrivato!!!
Ecco la stazione di Yudanaka
Montagna Giappone: il ryokan
Ho deciso di alloggiare in un carinissimo Ryokan conosciuto in Trip Advisor come il numero uno confronto prezzo e qualità, il nome del Ryokan è Yudakan Onsen Seifuso Ryokan, veramente un Ryokan molto carino ed è a soli 3 minuti a piedi dalla stazione.
Pur essendo così vicino quando ho informato l’orario d’arrivo mi sono venuti a prendere in stazione e darmi il benvenuto.
Il Ryokan si presenta così
La stanza stile Giappone e la maggior parte delle stanze sono senza bagno e toilette ma se lo richiedi in inglese su questo sito hanno l’esclusiva per prenotare le stanze con la toilette privata
Ho scelto di avere la cena inclusa il costo totale per una notte con cena e colazione è stato di 10,950 yen che è decisamente poco considerando che c’è sia la cena che la colazione inclusa in più le terme.
Quando ho fatto check-in ho chiesto se potevo usare le terme private e non c’è stato bisogno di prenotarla chi arriva primo poi chiude a chiave una volta entrato e facendo così siete in privato e quindi anche con i tatuaggi non ci sono problemi.
Finalmente dopo un bel bagnetto da solo è l’ora della tanta attesa cena stile Kaiseki
Tempo di mettersi a letto e pronti per il secondo giorno in giro per la città di Shibu Onsen e Kanbayashi Onsen (Snow Monkey Park).
Vi faccio vedere la mappa per darvi una idea
Montagna Giappone: Snow Monkey park
Dal Ryokan al Snow Monkey Park l’andata lo staff del Ryokan vi porta in macchina fino all’entrata del parco, dove ci sono 25 minuti di camminata nel bosco prima di arrivare alla meta.
In inverno munievi di scarpe per la neve perchè è veramente pericoloso camminare con le scarpe da ginnastica.
Detto questo sono arrivato al snow monkey park! E’ veramente bello vedere le scimmie che fanno il bagno nelle terme e sono tranquille in mezzo alla gente.
Montagna Giappone: Shibu Onsen
Finita l’esperienza Snow monkey mi incammino indietro direzione Shibu Onsen che è in strada poi per ritornare a Yudanaka Onsen.
Shibu Onsen mi ha veramente colpito, ti sembra di essere catapultati nel vecchio Giappone, molto silenzioso con una atmosfera unica
Avevo letto qualcosa in riguardo prima di visitare questo paesino in riguardo ai 9 bagni pubblici del paese, dove per entrare ti devi far dare la chiave dalla gente del posto, devo dire che è stato molto divertente.
Vi spiego in poche parole cosa fare:
1) Andare al centro informazioni che si trova appena difianco al ponte rosso principale della città
2) Comprare un coupon di 500 yen chiedendo che volete fare il bagno nelle onsen
3) Il coupon devi portarlo in un dei tanti negozi si souvenir locali
4) Quando cambi i coupon ti permette di scegliere uno dei bagno non di più
5) Con circa 600 yen in più mi sono fatto dare un telo per asciugarmi e una tela dove posso fare la collezzione degli stampi che si trovano in tutte e nove entrate dei bagni
6) Il signore del negozio vi porta e vi aprirà il bagno per voi
7) Una volta finito la porta automaticamete si chiude a chiave
8) Fate la collezzione degli stampini, porta fortuna!
Montagna Giappone: ritorno a casa
L’avventura è quasi finita dopo essere tornato a dormire al Ryokan, alla mattina tutta la famiglia mi è venuta a salutare e a darmi l’arrivederci si avete letto bene è sicuramente un arrivederci perchè ci ritornerò sicuramente! Magari per andare a sciare che dal Ryokan dista solo 20 munuti di Bus le piste da scii più famose del Giappone.
Spero che questa esperienza ti sia piaciuta e se hai qualche domanda non esitare a chiedermi!
Per me è ora di tornare a casa……….

Marco Ferrari