Migliori Ramen in Giappone: Vi spiego dove mangiare i più buoni a seconda della tipologia
Devo ammetterlo sono un appassionato della cucina Giapponese, e penso di non essere l unico ad esserlo! In Particolare mi piace il Ramen, che bontà! Se non sapere che cosa è ve lo spiego adesso.
Il Ramen è un piatto tipico della tradizione orientale, le fonti dicono nacque in Cina, ma è originariamente un piatto povero, fatto di ingredienti semplici e poco costosi come la carne, uova, brodo e alghe.
Esiste una grande varietà di Ramen in Giappone, con differenze geografiche. I tipi di ramen possono essere categorizzati secondo i suoi due ingredienti principali: i Noodle e il brodo.
I Noodle hanno quattro ingredienti base: farina di frumento, sale, acqua e kansui, che è essenzialmente un tipo di acqua minerale.
La zuppa del ramen è fatta generalmente da brodo ristretto di pollo o maiale, assieme a una varietà d’ingredienti come kombu (che è un tipo di alga), katsuobushi (sono fiocchi di tonnetto striato), niboshi (sardine giovani essiccate), ossa di manzo, shiitake (un tipo di fungho) e cipolle, quindi insaporiti con sale, miso o salsa di soia.
La zuppe generalmente sono divise in quattro categorie:
Shio (“sale”): il ramen Shio è probabilmente il più vecchio dei quattro ed è un brodo pallido, chiaro, giallognolo fatto con molto sale e una qualche combinazione di pollo, verdure, pesce e alghe marine. Il ramen Shio non ha una regione in particolare.
Tonkotsu (豚骨, “osso di maiale”) : il ramen tonkotsu ha di solito un brodo color bianco nuvola, ha un brodo spesso, fatto bollendo ossa di maiale, grasso e collagene su un fuoco alto per molte ore, che soffonde il brodo con forte sapore di maiale e una consistenza cremosa che sembra latte o burro fuso o sugo di carne. Questo tipo di ramen è una specialità del Kyūshū, ed è qui che potete gustare i migliori Ramen Tonkotsu. In particolare del quartiere Hakata-ku della città di Fukuoka per cui a volte è chiamato “ramen Hakata”.
Shōyu (“salsa di soia”) : il ramen Shōyu ha tipicamente un brodo di color marrone e chiaro, a base di brodo ristretto di pollo e verdure (o a volte pesce o manzo) con aggiunta di molta salsa di soia che porta a una zuppa che è intensa, salata, saporita ma tuttavia ancora abbastanza leggera al palato. Il ramen Shōyu ha di solito tagliatelle ricce piuttosto che quelle dritte, ma non sempre. Questo tipo di ramen è una specialità di Tokyo.
Miso: il ramen miso è relativamente una novità, avendo raggiunto la prominenza nazionale attorno al 1965. Questo ramen unicamente giapponese, che è stato sviluppato in Hokkaidō, è caratterizzato da un brodo che combina una gran quantità di miso ed è mischiata con pollo unto o brodo di pesce – e a volte con tonkotsu o lardo – per creare una zuppa densa, fragrante, leggermente dolce e molto vigorosa. Questo tipo di ramen è una specialità del Hokkaido, in particolare della città di Sapporo
Vi lascio con 2 video che vi mostrano dove ho mangiato i migliori Ramen a Osaka

Marco Ferrari