A differenza delle altre città Giapponesi, Kyoto possiede un sistema stradale rettangolare e molte vie hanno un nome. La strada principale va da est ad ovest.
Nel centro di Kyoto ci sono innumerevoli punti di ristorazione, shopping e svago; il centro parte da Shijo-dori (4th Avenue) fino a Kawaramachi-dori. La stazione di JR Kyoto si trova a sud di Kyoto.
Invece, tra nord e sud la strada più importante è Karasuma-dori (Karasuma Street), che va dalla stazione di Kyoto attraverso il centro della città al Palazzo Imperiale di Kyoto.
Kyoto dispone di un sistema di trasporto pubblico adeguato per una città delle sue dimensioni, costituito da due linee metropolitane, una fitta rete di autobus e diverse compagnie ferroviarie, le cui linee non sono sempre convenientemente collegate tra loro. Taxi e biciclette possono essere un’alternativa valida.
Per esplorare Kyoto ti consiglio di utilizzare i mezzi pubblici con una scheda IC, come ad esempio Icoca, che è accettata praticamente su tutti i treni e gli autobus della città. In alternativa, i viaggiatori che intendono utilizzare l’autobus o metropolitana dovrebbero prendere in considerazione uno dei pass giornalieri a disposizione. Qui sotto ci sono più informazioni a riguardo.