Il monte Tsukuba si trova a Tsukuba, una cittadina situata nella prefettura di Ibaraki, raggiungibile in un ora di treno da Tokyo.
Quando si dice montagne in Giappone, la prima cosa che salta alla mente è il Monte Fuji, senza dubbio la montagna più alta e famosa, ma essendo il territorio Giapponese prevalentemente montuoso, ci sono moltissime montagne che meritano di essere rinomate.
Una di queste è il Monte Tsukuba.
Prima di andare in questo luogo e leggere alcuni racconti, mai mi sarei aspettato la storia che si cela dietro questa montagna di 877 mt.
COME ARRIVARE:
Il modo più semplice e veloce per raggiungere Tsukuba da Tokyo è sicuramente con Il treno Tsukuba express.
La linea inizia dalla stazione di Akihabara e termina alla stazione di Tsukuba, impiega circa un ora e costa intorno ai 1.190¥.
Dalla stazione di Tsukuba si può raggiungere il tempio ai piedi della montagna tramite bus in 40 minuti circa.
Da lì si può decidere di scalare la montagna tramite il sentiero escursionistico oppure si può raggiungere la vetta tramite cable car.
La montagna è nota per i suoi due picchi, il Nyotai San (877m) e il Nantai San (871m), sono facilmente raggiungibili tra loro in pochi minuti di cammino.
LA LEGGENDA:
Dietro questa montagna si cela una storia leggendaria molto particolare.
La leggenda narra che migliaia di anni fa, una divinità chiese al Monte Fuji e al Monte Tsukuba un posto dove fermarsi una notte.
Il Monte Fuji essendo una montagna maestosa e rifiutò credendo di non avere bisogno di alcuna benedizione da parte della divinità, mentre il Monte Tsukuba umilmente si offrì di accogliere l’ospite.
Oggi il Monte Fuji è freddo e arido mentre il Monte Tsukuba è ricco di vegetazione e colori.
PERCHÈ ANDARE SUL MONTE TSUKUBA:
- Dalla vetta si può godere di una vista magnifica sull’altopiano del Kanto.
- Un ottimo posto per una gita tra la natura fuori dal caos di Tokyo.
- È un posto splendido per coloro che sono interessati al trekking o escursionismo.
- Una buona opportunità per avere contatto con la gente del luogo e scoprire cose nuove.
- Ci sono alcuni Templi molto belli e interessanti.
COSA MANGIARE:
Se andate a fare una gita è di portarvi il pranzo al sacco oppure un Bento.
Ma non preoccupatevi, sulla vetta si trovano alcuni ristorantini dove poter gustare un buon piatto di Udon, Soba e bere Sake.
Inoltre sulla strada che porta dalla fermata del bus all’inizio del percorso escursionistico, si possono incontrare alcuni contadini che vendono castagne o frutta fresca.
Io per esempio ho comprato un sacchetto di Mikan ( mandarino giapponese) a soli 200¥!
È un luogo in cui non vedo l’ora di tornare e spero che anche a voi sia venuta voglia di visitarlo.
Scitto da:
Francesco Cecchelani