Ibusuki

Ibusuki (Giappone) è una città termale famosa per i suoi bagni di sabbia, dove ti puoi immergere nella sabbia riscaldata naturalmente. I bagni di sabbia di Ibusuki sono presenti in numerosi hotel e altre strutture, ma il punto di balneazione più popolare è la grande Saraku Sand Bath Hall, che si trova a circa un chilometro dalla stazione di Ibusuki. Ai bagni di sabbia, gli ospiti vengono forniti con accappatoi (yukata) e vengono poi aiutati dal personale.
Pensate che la sabbia calda che viene riscaldata dal vapore naturale che sale dal basso. L’esperienza dura in genere da 10 a 20 minuti, dopo di che bisogna lavarsi per tirare via la sabbia ed infine immergersi nei bagni termali per completare il trattamento.
Ibusuki
Dove dormire a Ibusuki (Giappone)
Come muoversi a Ibusuki (Giappone)
La stazione di Ibusuki è raggiungibile direttamente dalla stazione di Kagoshima Chuo con un treno Limited Express (50 minuti, 2180 yen solo andata, con 3 collegamenti al giorno) o un treno locale (70-80 minuti, 1020 yen, 1-2 collegamenti all’ora). Entrambi sono coperti dal Japan Rail Pass.
Il Saraku Sand Bath Hall è raggiungibile dalla stazione di Ibusuki con una passeggiata di 15 minuti o una corsa in autobus di cinque minuti (140 yen), mentre il Museo Satsuma Denshokan è raggiungibile in 5-10 minuti di taxi.
Articoli correlati: Ibusuki (Giappone)
Seconda volta in Giappone
Seconda volta in Giappone, prima volta affidandomi ad un agenzia (lo ammetto, all’inizio ero un po’ titubante in quando sono abituato ad organizzarmi i viaggi del tutto in autonomia) ma posso dire che è stata una scelta azzeccatissima.Marco, persona gentilissima ma...
Il sogno di una vita che finalmente diventava realtà
3 mesi fa oggi arrivavo in Giappone. Il sogno di una vita che finalmente diventava realtà. Io che per lavoro organizzo tutto per tutti, non trovavo il tempo per organizzare il mio viaggio e lo studio non sarebbe mai stato sufficiente per un programma perfetto come...
Esperienza del ryokan in uno dei posti più favolosi del Giappone
Il mio viaggio sta per giungere al termine, non posso che ringraziare Marco per l’itinerario che ha creato apposta per me facendomi vivere l’esperienza del ryokan in uno dei posti più favolosi del Giappone. L’umiltà che contraddistingue Marco da una qualsiasi altra...

Marco Ferrari