Hiroshima

Hiroshima (Giappone) è la città più grande della regione Chugoku, abitata da più di 1 milione di abitanti.
Quando la prima bomba atomica venne sganciata su Hiroshima il 6 agosto del 1945, la città divenne conosciuta in tutto il mondo per le tristi conseguenze. La potenza della bomba fu devastante: tutto ciò che si trovava nel raggio di 2 km venne completamente raso al suolo.
Dopo la fine della guerra – con tantissimi sforzi – la città venne ricostruita, nonostante molte persone l’avessero data per città fantasma. Contro questo pronostico e grazie alla gente locale, il castello di Hiroshima e il giardino Shukkeien furono ricostruiti. Inoltre, al centro della città venne costruito un bellissimo parco chiamato poi Peace Memorial Park, che tuttora riceve moltissime visite da persone provenienti da tutto il mondo.
Hiroshima
Cosa vedere a Hiroshima (Giappone)

Peace Park
Museo dedicato alla esplosione della prima bomba atomica

Museo Madza
Il museo Madza dove potete vedere anche la fabbrica

Castello
Il castello ricostruito nel recente millenio dopo la seconda guerra mondiale

Onomichi
La città ha un’atmosfera unica ed è sul mare
Dove dormire a Hiroshima (Giappone)
Come muoversi a Hiroshima (Giappone)
Hiroshima possiede un’ampia rete di linee autobus e otto linee di tram che connettono i siti turistici della città. La linea 2 connette Hiroshima con l’isola di Miyajima. Si prega di notare però il che il Japan Rail Pass non è valido per gli autobus e i tram.
Sui tram si può pagare utilizzando le IC Card come Suica, Icoca, Pasmo, Toica, Kitaca, ecc… Basterà appoggiare la carta al lettore sia in salita che in discesa dal tram.
Una valida alternativa ai tram è il JR Loop Bus, utilizzabile con il Japan Rail Pass.
TICKET E PASS SPECIALI HIROSHIMA
- Prepaid Cards una carta prepagata che si può comprare ad ogni stazione, questa carta non offre sconti ma comodità nell’utilizzare i trasporti.
- Hirshima one-day pass è un pass di un giorno che ti permette di utilizzare i tram di Hiroshima illimitatamente. Costo: 1 Giorno 600 yen: con solo 240 yen in più potete arrivare fino a Miyajima.
Articoli correlati: Hiroshima (Giappone)
Onomichi una città nostalgia
Ci sono alcuni posti in Giappone dove ho sempre voluto andare, uno di questi è Onomichi. Guardando su internet ho scoperto che è raggiungibile dalla città di Hiroshima via treno a buon prezzo, quindi durante una mia visita nella prefettura di Hiroshima ho...
IWAKUNI : l’escursione che non ti aspetti
Chi viene passa ad Hiroshima e Miyajima, molto spesso lo fa in giornata da Kyoto o da Osaka, pensando che nei dintorni non ci sia nient'altro da visitare, e quindi non valga la pena di passare la notte qui. Nel caso invece decideste di pernottare almeno...
MIYAJIMA : l’isola del Torii galleggiante
Chi viene a visitare Hiroshima, il 110% delle volte (e quindi sempre) non manca la visita anche all isola considerata se stessa una divinità: L'isola di Itsukushima, conosciuta meglio come isola di Miyajima, che ospita una delle 3 vedute più belle di tutto...

Marco Ferrari