Monte Iimori

Il monte Iimori è conosciuto per essere stato scelto come il luogo di suicidio da un gruppo di guerrieri samurai durante la guerra Boshin. Nel 1868,i cosiddetti Byakkotai, un gruppo di guerrieri giovanissimi tra i 14 e i 16 anni, ancora fedeli allo shogun dopo la sua caduta, mentre si trovavano sul monte Iimori, videro delle fiamme alzarsi dal Castello di Tsuruga e convinti che il castello fosse stato preso, decisero di commettere seppuku, dimostrando la loro fedeltà e devozione infinita per lo shogun.  Alla base del monte è possibile visitare due musei dedicati ai Byakkotai e salendo piu in alto con si possono ammirare diversi monumenti tra cui la statua di uno dei soldati che guarda verso il castello e le tombe dei soldati. 

Tra le tante cose che e possibile vedere sulla montagna, si trovano anche due monumenti davvero inaspettati donati dagli alleati del Giappone durante la seconda Guerra Mondiale. Una colonna di Pompei con un’aquila sulla cima, donata dall’Italia, e una targa donata dalla Germania.

Scendendo dalla montagna, si possono trovare altri edifici tra cui un tempio e la pagoda Sazaedo. 

Gratuito

Sempre aperto

Sempre aperto

Clicca sull'indirizzo per far partire la Google Map

Marco Ferrari - Tour GiapponeCiao! Sono Marco Ferrari e vivo in Giappone dal 2005, più precisamente ad Osaka. Se sei alla ricerca di una guida o hai bisogno di un tour su misura per il tuo prossimo viaggio in Giappone, non esitare a contattarmi per un preventivo gratuito e senza impegno! Per darti un'idea dell'impegno e della passione che metto nel mio lavoro per soddisfare i miei clienti, ti invito a leggere le Recensioni di chi ha deciso di affidarsi a me. Ti aspetto!
Marco Ferrari